Premi "Invio" per passare al contenuto

Gruppo Errepi srl Articoli

Sicurezza sul lavoro per le lavoratrici in gravidanza: come agire?

La sicurezza sul lavoro per le donne in gravidanza è un argomento cruciale poiché comporta rischi aggiuntivi sia per la madre che per il feto. È essenziale comprendere i potenziali rischi e le misure di sicurezza necessarie per proteggere la salute e il benessere di entrambi.

Commenti chiusi

Abuso di alcol e sostanze sul lavoro: quali le normative in merito

L’abuso di sostanze stupefacenti e alcol sul luogo di lavoro rappresenta un grave rischio sia per la salute del lavoratore coinvolto che per la sicurezza complessiva dell’ambiente lavorativo. Le conseguenze possono essere drammatiche, con un aumento significativo del rischio di infortuni, errori umani e incidenti.

Commenti chiusi

Cosa ci dice il bilancio degli infortuni sul lavoro in Italia nel 2024

L’anno 2024 si chiude con un bilancio sugli infortuni sul lavoro che, sebbene mostri segnali di miglioramento rispetto agli anni precedenti, pone ancora gravi interrogativi sulla sicurezza dei lavoratori in Italia. Vediamo cosa ci dicono i dati.

Commenti chiusi

Near miss: l’analisi degli incidenti potenziali sul luogo di lavoro

Sul luogo di lavoro, l’analisi dei near miss è un fattore importante per garantire la sicurezza e prevenire i rischi, ma molte persone ignorano cosa significhi questo termine e come l’analisi di un near miss possa contribuire a migliorare la qualità della sicurezza sul lavoro.

Commenti chiusi

Quali sono le sanzioni in caso di mancato aggiornamento del DVR

Redazione e aggiornamento del DVR in azienda sono attività fondamentali per garantire la sicurezza di lavoratori è prevenire eventuali rischi. Ignorare questo elemento essenziale può portare a sanzioni per il datore di lavoro e l’impresa. Vediamo assieme quali.

Commenti chiusi

Come tutelarsi e prevenire gli infortuni in itinere sul lavoro

Nei bilanci delle morti sul lavoro, uno degli aspetti più insidiosi e sottovalutati è quello costituito dagli infortuni in itinere. Si tratta di un dato che è in aumento negli ultimi anni, ma in cosa consistono esattamente questo tipo di infortuni?

Commenti chiusi

Defibrillatore in azienda: quando è obbligatorio installarlo

A cosa serve il defibrillatore in azienda? Ogni anno, in Italia, si contano ancora numerose vittime degli attacchi cardiaci, per questo sono state introdotte negli anni differenti iniziative per garantire un maggior livello di sicurezza, i DAE rientrano in questa categoria.

Commenti chiusi